
LICEO delle SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE – BELLUNO
Durata: 5 anni
Sede: Belluno – via Flavio Ostilio n.8
Il Liceo delle Scienze Umane approfondisce le teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali, con particolare riguardo allo studio delle scienze umane.
IL PERCORSO DI STUDIO FORNISCE:
– una solida formazione culturale di base;
– una preparazione approfondita nel campo degli studi a indirizzo sociale, economico e giuridico orientata all’interpretazione della modernità;
– padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche delle scienze umane;
– risorse umane: organizzazione e gestione di gruppi di persone e relazioni sociali;
– sensibilità ai problemi sociali e creatività nell’affrontarli.
Avvalendosi della quota oraria di autonomia, l’Istituto valorizza lo studio delle Scienze Umane, della Psicologia e della Pedagogia, anche attraverso la realizzazione di esercitazioni e laboratori di:
- GRAFICA
- FOTOGRAFIA
- MONTAGGIO AUDIO-VIDEO
Queste discipline divengono quindi lo strumento di studio e di analisi della persona nel suo essere e manifestarsi e che ben si integrano con la tipologia di tale liceo finalizzato allo studio della persona e delle sue relazioni umane e sociali.
Inoltre sono attive molteplici “aree di progetto”, cioè proposte didattiche pluri-disciplinari con esperienze pratiche sul campo nei settori sociali, economici, giuridici, culturali.
INDIRIZZO ECONOMICO-SOCIALE
Il Liceo delle Scienze Umane oltre a garantire una formazione culturale di livello liceale, si propone di fornire agli studenti i mezzi per comprendere e analizzare il sistema sociale nel suo complesso.
Oltre alle Scienze umane, infatti, sono presenti tutte le principali materie:
– umanistiche (Italiano, Storia, Geografia, Filosofia, Storia dell’arte)
– scientifiche (Matematica, Fisica e Scienze Naturali)
– linguistiche (Lingue straniere)
SBOCCHI LAVORATIVI
Il titolo conseguito offre l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro presso aziende pubbliche e private, nel settore delle Pubbliche relazioni, Pubblicità Comunicazione d’impresa, Ricerca sociale e di mercato, Animazione sociale e culturale, e in tutti quegli ambiti in cui sia necessario relazionarsi con un pubblico/clientela.
PROSPETTIVE UNIVERSITARIE
Il diploma di Liceo delle scienze umane garantisce una formazione equilibrata e completa, permettendo l’iscrizione a tutti i corsi di laurea.
Gli sbocchi universitari più diretti sono, comunque, le facoltà legate alle scienze sociali (Sociologia, Antropologia, Giurisprudenza, Servizi Sociali, Economia) e linguistiche.
Le iscrizioni sono possibili nelle modalità indicate dal Ministero dell’Istruzione. Per informazioni contattare la segreteria didattica dell’Istituto
