
LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO – BELLUNO
Durata: 5 anni
Sede: Belluno città – via Flavio Ostilio n.8
La formazione scientifico-tecnologica e quella umanistica del liceo scientifico vengono affiancate dall’insegnamento delle Scienze Motorie e delle Discipline Sportive con particolare attenzione all’anatomia e all’educazione alimentare.
Rispetto al percorso di liceo scientifico tradizionale nel quadro orario ministeriale del liceo sportivo non è previsto il Latino ma sono previste materie quali il Diritto e l’Economia dello Sport e le Discipline Sportive. Nel percorso coesistono quindi la materie culturali di base proprie del Liceo Scientifico e le materie di indirizzo quali Scienze Motorie e Discipline Sportive nella quali la scuola ha strutturato il programma “10 MESI 10 SPORT” che prevede la pratica di discipline sportive individuali e di gruppo quali nuoto, calcio, pallavolo, scherma, atletica, tennis, basket, rugby, danza, arti marziali, e la realizzazione di stage sportivi anche all’estero durante la settimana della vela e la settimana dello sci.
Le attività previste si svolgono presso le strutture scolastiche e gli impianti esterni dove gli istruttori seguono gli studenti nelle varie discipline proposte, con l’affiancamento degli insegnanti dell’Istituto.
Al termine del percorso liceale gli studenti sono in possesso del diploma di Liceo Scientifico con indirizzo Sportivo che permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie oppure l’ingresso nel mondo del lavoro.
Per gli interessati, la scuola aderisce al programma sperimentale destinato a studenti atleti di alto livello, secondo quanto previsto dal D.M. 279 del 10 aprile 2018 e sostiene gli studenti nell’obbiettivo di conciliare l’impegno sportivo e quello scolastico mirando al successo formativo. Il Liceo Scientifico Sportivo rimane comunque una scuola per tutti, dai semplici appassionati di sport agli sportivi agonisti.

MATERIE PREVISTE:
– Lingua e letteratura italiana
– Storia e Geografia
– Lingua Inglese
– Filosofia
– Diritto ed Economia dello sport
– Matematica ed Informatica
– Fisica
– Scienze Naturali
– Discipline Sportive
– Scienze Motorie
Progetto “10 MESI 10 SPORT”
Ogni anno i ragazzi del Liceo Sportivo partecipano al programma “10 Mesi, 10 Sport”
Il progetto prevede, per ogni mese di scuola lo studio e la pratica di una disciplina sportiva differente.
Ogni anno il Collegio Docenti modifica alcune discipline sportive previste dal programma così da permettere agli studenti di entrare a contatto con sport sempre diversi.
Questo un esempio di programmazione delle attività sportive:
settembre VELA
ottobre ATLETICA
novembre NUOTO
dicembre SCI
gennaio PATTINAGGIO
febbraio EQUITAZIONE
marzo ARRAMPICATA
aprile MOUNTAIN BIKE
maggio TENNIS
giugno VOLLEY
Progetto “Sport Science in English”
Il progetto ha lo scopo di approfondire lo studio delle scienze motorie e sportive utilizzando la lingua inglese.
Durante l’anno scolastico, approfondiscono tematiche specifiche relative alla discipline sportive potenziando la conoscenza della lingua straniera.
Le iscrizioni alla scuola sono possibili nella modalità indicata dal Ministero dell’Istruzione o presso la segreteria didattica dell’Istituto.

